giuliabaczynski.it logo
« < >

Le città invisibili | 2019


Il modello rappresenta la trasposizione scultorea del libro Le città invisibili di Italo Calvino realizzato durante la residenza artistica Endecameron19 presso il Castello di Rocca Sinibalda.
La struttura narrativa del libro, costituita da 11 serie di 5 pezzi ciascuna raggruppati in 9 capitoli formati da pezzi di serie diverse, è una geometria senza figure in cui il gioco matematico e combinatorio rinvia a degli involucri illusori che dall弾sterno procedono verso il continente immenso dell段nteriorità.

"Al centro della narrazione per me non è la spiegazione d置n fatto straordinario, bensì l弛rdine che questo fatto straordinario sviluppa in sé e attorno a sé, il disegno, la simmetria, la rete di immagini che si depositano intorno ad esso come nella formazione d置n cristallo." (I. Calvino)

Questo schema geometrico piano può essere esteso alle tre dimensioni configurandosi come un paesaggio astratto in cui le città del libro sono rappresentate da prismi trasparenti ed i collegamenti tra di esse sono i dialoghi tra Marco Polo e Kublai Kan.
La sommatoria delle città genera un置lteriore città che le contiene tutte e che viene descritta in un breve racconto che trae spunto dal libro:

Il viaggiatore che si imbatte nella città di Krystallon scopre uno spazio in cui entrare, girare, forse perdersi; ma a un certo punto deve trovare un'uscita, magari parecchie uscite, la possibilità d'aprirsi una strada per venirne fuori.
Ma mentre gira in questa città dall'ordito regolare, trasparente e illusorio scopre che le vie che crede di vedere non sono altro che il riflesso della via che sta percorrendo e attraverso le pareti delle torri che costeggiano i percorsi vede figure multiformi. Non riesce ad afferrarle perché ad ogni passo avanti, indietro, in salita o in discesa queste figure cambiano e si dilatano. Quando crede di averne afferrato la forma percepisce un'altra sagoma che incombe minacciosa. A quel punto, il viandante di Krystallon capisce che sta percorrendo il labirinto della sua mente.
In filigrana, tra gli innumerevoli percorsi che essa contiene, giace intatta la maschera sacra e antica che l'uomo viaggiatore si è tolto e crede di aver dimenticato.



Dimensioni modello: 44x104x35cm
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.giuliabaczynski.it/le_citta_invisibili_2019-g5566

Share on
/

Chiudi
Close
loading